Infiltrazioni camper: cosa fare?
Si tratta di uno dei peggiori incubi dei camperisti. Le infiltrazioni si verificano quando l’acqua si insinua nella struttura del camper, e rappresentano uno dei più gravi danni che un camper può subire nel corso del tempo. L’acqua (e l’umidità, più in generale) penetra nella cellula abitativa, portando a marcire alcune parti della struttura, favorisce la comparsa di muffe (pericolose per la salute) e può provocare cortocircuiti elettrici o veri e propri cedimenti strutturali. Si tratta quindi di un problema importante che non può essere ignorato o trascurato in alcun modo poiché può compromettere significativamente la sicurezza del veicolo.

Una breve panoramica sulle cause delle infiltrazioni
Le cause delle infiltrazioni possono essere molteplici, ma tipicamente sono legate all’usura del veicolo. Di seguito mostriamo una serie di situazioni che possono degenerare nel tempo e condurre alla formazione di infiltrazioni.
Guarnizioni usurate o danneggiate
Le guarnizioni hanno il compito fondamentale di sigillare porte, finestre e proteggere le parti più esposte della cellula abitativa. Con l’esposizione prolungata alle intemperie e agli sbalzi di temperatura le guarnizioni si espandono e si restringono fino a creare delle fessure che possono consentire l’accesso di acqua o umidità. Anche l’uso quotidiano può contribuire ad un progressivo deterioramento.
Danni al tetto
Il tetto di un camper è una delle parti più esposte a rischio per via delle continue sollecitazioni, vibrazioni ed agli sbalzi di temperatura a cui è soggetto. Vento forte, grandine, neve e ghiaccio possono arrecare danni, anche minimi, ma sufficienti a creare una infiltrazione di acqua. L’usura delle guarnizioni, la presenza di crepe o buchi aprono l’accesso all’acqua, e ai conseguenti danni progressivi.
Montaggio inadeguato di componenti esterni
Un montaggio inadeguato di componenti esterni come oblò, finestre, portapacchi o antenne piò diventare un fattore critico che favorisce le infiltrazioni. Se le installazioni non vengono eseguite con la necessaria attenzione o utilizzando sostanze sigillanti di bassa qualità è possibile che si generi l’opportunità per l’ingresso dell’acqua nella struttura della cellula abitativa. Per questo è buona norma controllare regolarmente i punti di fissaggio dei componenti e assicurarsi che non ci siano problemi.
Parcheggio in posizioni errate
Il luogo in cui si parcheggia il camper può avere un impatto significativo sulle infiltrazioni. Se il veicolo viene lasciato in pendenze troppo ripide, l’acqua piovana o la condensa potrebbero accumularsi in punti critici, tipicamente nelle aree dove si trovano giunture e serrature. Inoltre, un parcheggio prolungato sotto alberi o in zone particolarmente umide può accelerare il processo di deterioramento delle superfici esterne.
Scarsa manutenzione ordinaria
Infine, una delle principali cause di infiltrazioni è la mancanza di manutenzione periodica. Il camper, come qualsiasi veicolo, necessita di controlli regolari per verificare che le guarnizioni, le sigillature e le superfici protettive siano in buono stato. Ignorare questi piccoli interventi preventivi può portare a danni gravi e costosi nel lungo periodo.

Come scoprire la presenza di infiltrazioni nel camper
I segnali che possono indicare una situazione critica sono diversi. Elenchiamone alcuni:
- Macchie di umidità o muffa sulle pareti interne o sul soffitto.
- Odore di muffa o umidità nell’abitacolo.
- Rigonfiamenti o bolle sulla superficie interna delle pareti o del soffitto.
- Condensa eccessiva in ambienti chiusi o presenza di umidità sui vetri.
- Difficoltà a chiudere porte e finestre che non si allineano correttamente.
È comunque importante comprendere che questi segnali non sono sempre evidenti e quindi è opportuno pianificare dei controlli periodici con dei professionisti. Un primo esame visivo può non essere sufficiente. Lo staff di Genova Camper, grazie alla sua esperienza, può effettuare controlli approfonditi utilizzando appositi strumenti come l’igrometro. Si tratta di un apparecchio in grado di rilevare il grado di umidità all’interno della parete, diagnosticando con precisione la presenza di infiltrazioni.
Questi controlli possono diventare fondamentali anche in caso di acquisto di un camper da un privato. Prima di concludere qualsiasi transazione è consigliabile effettuare una serie di verifiche al veicolo, tra cui anche quella per determinare la presenza di eventuali infiltrazioni. Una piccola attenzione che può evitare grandi problemi in seguito. Genova Camper può essere un rifermento affidabile e offrirti tutto il supporto necessario in queste situazioni.
Cosa fare in caso di infiltrazioni?
Qualora i controlli dovessero dare brutte notizie sarà il caso di intervenire con azioni correttive, al fine di contenere il danno e evitare che l’umidità si diffonda ulteriormente all’interno della struttura. Affidarsi ad un’officina specializzata, come quella di Genova Camper, è certamente la scelta migliore perché si può trovare esperienza, professionalità, e precisione.
Il primo passo è comprendere l’esatta estensione del danno rilevato. Nel migliore dei casi, il deterioramento è minimo e quindi potrebbe essere sufficiente applicare un nuovo strato di silicone o di sigillante nelle aree interessate, come giunti, finestrini e tetto.
Diversamente, in caso di infiltrazioni più gravi o persistenti, sarà necessario eseguire una riparazione più approfondita, come la sostituzione delle guarnizioni o il trattamento delle strutture danneggiate. Gli interventi possono essere molto diversi a seconda del danno riscontrato, dalla sua estensione. Potrebbe essere il caso di rimuovere e sostituire tutte le parti marce e rifare tutte le operazioni di sigillatura, ove necessario. Si tratta di operazioni necessarie per risolvere il problema ed evitare l’avanzamento progressivo dell’infiltrazione nella cellula abitativa.
L’eventuale ricostruzione della struttura potrebbe richiedere tempo e risorse. Il lavoro per abbinare le parti rinnovate con quelle preesistenti richiede attenzione e una manodopera esperta che non lasci nulla all’improvvisazione. Lo scopo di tutti gli interventi sarà quello di restituirvi un camper in perfetto stato, sicuro per i vostri viaggi e con un aspetto molto simile a quello che aveva in origine.
Prenota un controllo delle infiltrazioni
Come anticipato, la prevenzione gioca un ruolo chiave per evitare di incorrere danni significativi. In particolare, consigliamo di ispezionare regolarmente le guarnizioni di porte e finestre, di utilizzare coperture protettive durante i periodi di inattività per proteggere il tetto e le superfici esposte.
Rivolgersi a un’officina specializzata come Genova Camper è un passaggio fondamentale per effettuare la manutenzione ordinaria almeno una volta all’anno. Una verifica attenta dello stato del veicolo offre diversi vantaggi. Potrete affrontare i viaggi con la massima tranquillità e con la consapevolezza che il camper è in ordine e perfettamente funzionante. Effettuare dei controlli regolari consente anche di intervenire tempestivamente in caso di infiltrazioni, contenendo sia i danni che i costi di una eventuale riparazione.
Prenota oggi stesso un controllo da Genova Camper. Puoi chiamare il numero 010 7172181 oppure compilare il form presente nella pagina contatti.